parole inglesi
https://www.geopop.it/10-parole-inglesi-intraducibili-in-italiano/ Serendipity Coniata dallo scrittore inglese Horace Walpole nel XVIII secolo, "serendipity" si riferisce alla scoperta fortuita di qualcosa di prezioso o piacevole mentre si è alla ricerca di altro. In italiano potremmo parlare di "casualità fortunata" o "scoperta fortuita", ma nessuna di queste espressioni rende pienamente l'idea di "inaspettato" che caratterizza il termine. Si è tentato di includere nel vocabolario la parola "serendipità", ma sarebbe preferibile utilizzare il termine originale inglese. Overthinking Overthinker è colui che riflette eccessivamente su qualcosa, analizzando così tanto ogni dettaglio al punto da diventare paranoico. In italiano, potremmo tradurre con "pensare troppo" o "rimuginare", ma siamo sprovvisti di un’unica parola che riassuma il concetto intero. L'overthinking può creare un circolo di pensieri da cui diven...