Thomas Barnardo
Da piccole storie Dormiva sotto un ponte. Aveva solo sette anni. Scalzo, affamato, invisibile agli occhi del mondo. Londra, 1866. Una notte fredda e umida. Il giovane studente di medicina Thomas Barnardo sta visitando l’East End, il quartiere più povero della città. Lì incontra Jim, un bambino dai capelli arruffati e lo sguardo che non dovrebbe appartenere a nessun bambino. Jim racconta storie che sembrano uscite da un incubo: bambini che dormono nei tombini, che rubano per sopravvivere, che muoiono di freddo o malattie. Storie vere. 📍 Pochi giorni dopo, Jim muore. Solo. Come tanti altri. E lì, in quella perdita, Thomas capisce una cosa: non partirà per la Cina come sognava. Il suo campo di battaglia è Londra. I suoi piccoli da salvare sono lì, nascosti nell’ombra. Nel 1870, Thomas apre la sua prima casa per bambini abbandonati. All’ingresso mette un cartello che cambierà per sempre il destino di migliaia di vite: 👉 “Nessun bambino sarà mai rifiutato.” Non chiede soldi, non pretende ...