Post

Liliana Segre

Immagine
  Liliana Segre: A Life Story Early Life Liliana Segre was born on 10 September 1930 in Milan, Italy, into a Jewish family. She lived with her father, Alberto, and her grandparents. Her mother died when Liliana was very young. In 1938, due to fascist racial laws, she was expelled from school because she was Jewish. Arrest and Deportation On 8 December 1943, when Liliana was 13 years old, she and her father tried to escape to Switzerland. They were caught at the border and arrested. After being held in Varese and Como, they were sent to San Vittore prison in Milan. On 30 January 1944, Liliana was deported from Platform 21 at Milan’s Central Station to Auschwitz-Birkenau concentration camp. She was separated from her father, who later died in the camp. Survival and Return In Auschwitz, Liliana was assigned the number 75190, tattooed on her left arm. She was forced to work in a munitions factory. In January 1945, as the Soviet army approached, she was moved during a death march...

MAY the 4th BE WITH YOU!

Immagine
 

Agenda 2030 per lavori di gruppo 1A

Immagine
AGGIORNAMENTO 23 aprile 2025 IL GOAL SCELTO É IL NUMERO 13 Goal 13: Climate Action - to reduce the effects of climate change.  GRUPPI DI LAVORO ————————————————— Gruppo 1- MATTEOx2, DARIO FEDERICO Spiegazione generale di cosa vuole raggiungere questo obiettivo Con parole semplici ——————————————————— Gruppo 2 - BENJAMIN ALESSANDRA ANDREA MICHELLE JOSUE Glossario delle parole importanti in italiano in inglese, ma non con una singola parola meglio con una frase di spiegazione ———————————————————- Gruppo 3 - ALICE NORA MARTINA  immagini a colori relative all’obiettivo, almeno una per ogni membro di questo sottogruppo e ogni alunno dovrà spiegare perché è stata scelta questa immagine E cosa rappresenta  —————————————————————-/ Gruppo 4 -  LUCY, CARLOTTA, INAS, ISMA - Testimonianza dei personaggi famosi Con immagini e link ai video ed essere in grado di riassumere agli altri compagni (Perché non riusciamo sicuramente a vedere tutti i video) ma bisogna preparare una piccola...

22nd April 2025 🌍 World Earth day

Immagine
 Link pagina giornata della terra https://inglesedonmilani.blogspot.com/2024/04/22-april-2024-earth-day.html Link Padlet /VARIE https://padlet.com/inglesedonmilani2020/agenda-2030_materiale-da-usare-per-raccogliere-informazioni--kmkaaq1b2ol6f0g8/wish/do3MQJNjEMGgQ15w  Canzoni agenda 2030 https://suno.com/song/67613a69-6eb1-4ac5-9e31-25b587ee7c44?sh=4xQ6yeJq54VjrJcZ https://suno.com/song/8ce63b65-2aa7-41bd-8cc0-400505b5907e?sh=DfAqkn73d5oUwNU9

Ed civica

Immagine
 

Invalsi Oxford link

Immagine
  https://www.oxinvpractice.com/taoDelivery/DeliveryServer/index https://www.oxinvpractice.com/taoDelivery/DeliveryServer/runDeliveryExecution?deliveryExecution=http%3A%2F%2F10.161.70.134%2FTaoProd.rdf%23i67ea87166803687053646ec29ba96dbd15

1st FIRST conditional

  https://www.wallstreet.it/esercizi/quando-e-come-utilizzare-il-first-conditional-in-inglese In inglese esistono quattro tipi di forme condizionali e il First Conditional è probabilmente quello che usiamo più frequentemente. Lo si usa, ad esempio, quando si decide dove e cosa fare con gli amici, quando si discutono le opzioni in una riunione di lavoro o quando si pianifica una vacanza con la famiglia. Il First Conditional è un elemento fondamentale della lingua inglese. Usiamo il First Conditional per parlare di una situazione realistica/possibile ora o in futuro.  Si può pensare in termini di probabilità: If this thing happens, this will definitely be the result. 50% possibilità, 100% risultato Questo livello di probabilità è importante perché in inglese esiste un altro condizionale, il Second Conditional, che si usa quando il livello di probabilità è inferiore.  Usiamo il First Conditional per parlare di cose reali che probabilmente accadranno .  Confrontate quant...

Zero conditional

https://www.wallstreet.it/esercizi/quando-e-come-utilizzare-lo-zero-conditional-in-inglese  Lo Zero Conditional è in genere il primo tipo di frase condizionale inglese che gli studenti imparano, e per una buona ragione perché è la forma più elementare ed è molto comune Usi lo Zero Conditional per parlare delle conseguenze delle abitudini generali e dei fatti permanenti/scientifici.  (È molto simile al First Conditional, ma mentre il First Conditional si riferisce a una possibilità reale ora o in futuro, lo)  Zero Conditional si riferisce al tempo generale.  Per esempio, If I exercise regularly, I feel really good. (Abitudine generale e conseguenza) If you heat water to 100°C, it boils. (Fatto scientifico) È una struttura davvero utile per parlare di conseguenze generali su argomenti come scienza e affari, ma anche studi, viaggi e tempo libero. If + present simple, present simple. If you study hard, you learn quickly. Consiglio utile! Questa stessa struttura è comune ...

Binario 21 / 10 marzo 2025

Immagine